Liguria, il Trekking che non c'era
Benvenuto nella nostra community, il fan site di trekking più appassionato e sfegatato che ci sia in Liguria.
Qui troverai gli ultimi aggiornamenti, info esclusive, foto, itinerari e tanto altro ancora.
La nostra sede è a Loano, ma siamo sempre aperti e disponibili a espanderci su tutto il territorio ligure.
Esplora il sito Web ed unisciti a noi alla scoperta di questa fantastica regione
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() |
Il progetto
La nostra idea di condivisione si è costituita per puro caso. Siamo Luca e Valentina, gestori di attività ricettive in Liguria e, durante la pandemia, abbiamo deciso di creare uno spazio comune dove poter condividere la passione per la nostra regione al di fuori del solito turismo di mare. Qui vogliamo che tu sia sempre aggiornato/a su quello che stiamo facendo e sui prossimi eventi. Dai un'occhiata agli ultimi aggiornamenti!



Dove Acquistare le Riviste?
Eccoci con 9 pubblicazioni nuove, fresche e...adatte a tutti. Un po' di sana ironia vi porterà a conoscere tutti gli itinerari percorsi da Due Zaini e Un Camallo per farvi gustare una Liguria inedita, piena di vita, di natura e tante curiosità senza fine. Vuoi una nostra rivista?
Scopri come averle e dove comprarle.
Con "Mastrussi, Manezzi e Tappolli" vi porteremo ancora in giro per la Liguria con la prefazione di Vittorio Brumotti e la Liguria letteraria di Laura Guglielmi
Amore per il territorio
Nel 2023 abbiamo portato alla luce anche un progetto cartografico provinciale in dialetto ligure con il cartografo Giovanni Pazzano.
Tramite collaborazioni con la Guardia Costiera, i Carabinieri Forestali e i Vigili del Fuoco, abbiamo sviluppato articoli mirati per evidenziare l'importante lavoro svolto dalle forze pubbliche, il più delle volte, sottovalutato dai civili per mancanza di informazioni a riguardo. Abbiamo pensato anche itinerari per portatori di handicap in carrozzina, per ciechi e sostenuto realtà nello sviluppo di Pet&Therapy nelle residenze protette e scuole, esclusivamente a titolo benefico.
Per estenedre il più possibile la promozione del territorio ligure vantiamo alla data odierna 52 patrocini comunali, 4 provinciali e 6 di enti parco liguri, che hanno apprezzato in modo particolare il nostro operato
Progetto Didattico per bambini
Abbiamo ideato delle semplici strisce a fumetti che ci vedono protagonisti in alcune scene quotidiane intenti ad esplorare il territorio. Il Manuale del Giovane Camallo 1 e 2 - con la partecipazione straordinaria dei Carabinieri Forestali che hanno supervisionato per noi il nostro lavoro - vi propone 18 situazioni atte a sensibilizzare i più piccini al rispetto dell'ambiente, dalla sabbia alla neve.
Una corretta informazione sarà la base di ogni nostra nuova trekkinata.
Chi siamo
Siamo Valentina e Luca, "lo zio", amici da una vita e dal 2020 compagni di "trekkinate" (termine coniato da noi che siamo 2 tipi simpatici) alla scoperta della nostra bellissima regione, la Liguria. Da una parte una camminatrice cronica con alle spalle numerosi e lunghi cammini, dall'altra un ex pantofolaio con la passione per la fotografia.
Speciale FAI
In occasione delle giornate FAI di Primavera, in collaborazione con il comune di Loano abbiamo pensato ad uno sfogliabile on-line scaricabile gratuitamente che vi guiderà alla scoperta delle meraviglie proposte.
Conservatelo con cura e scoprite il nostro format...
venite a trovarci 365 giorni l'anno
A Caccia di Focaccia
Con un format davvero accattivante e curioso, vi presentiamo il primo Trekking al mondo a caccia di focaccia, il nostro Fugàssa Tour per le vie di Loano.
12 tipi di focaccia diversi per accontentare il palato di tutti i cultori del *Fatness e del buon cibo unto e bisunto. Li riuscirete a scovare tutti??
ATTENZIONE: la lettura di questa pubblicazione e la conseguente effettuazione delle gite non possono dare in alcun modo luogo a nessuna richiesta di risarcimento e rimborso né a procedimento giudiziario/arbitrale per infortuni, danni a persone/cose anche di terzi, e qualsivoglia ragione nei confronti degli autori stessi, che li solleva da ogni responsabilità civile e penale, anche oggettiva. Itinerari e descrizioni riportate in questa pubblicazione devono essere viste solamente come idee di massima e premesse per programmare le proprie gite, non possono in nessun caso essere considerate quali consigli o indicazioni certe.
Quanto riportato nelle pubblicazioni "Due Zaini e Un Camallo" e sui relativi spazi web/social/blog è stato compilato e verificato con cura, tuttavia sviste, errori o cambiamenti non tempestivamente aggiornati sono sempre possibili. Le gite proposte con bambini si intendono sempre al netto di passeggini; si consiglia comunque di avere con sè uno zaino apposito per il trasporto ed adottare tutte le accortezze necessarie per rendere il viaggio sicuro. Non siamo responsabili di disguidi, errori ed inconvenienti possibili lungo i percorsi (urbani e non). Pertanto si declina ogni responsabilità per possibili disguidi o danni subiti alle cose e agli utenti.
Si raccomanda, sempre e comunque, prudenza e attenzione valutando attentamente le proprie capacità tecniche e fisiche. Sguardo sempre attento all′evoluzione del tempo, rispetto per la natura.
Prima di affrontare qualsiasi percorso è sempre bene informarsi in loco circa la percorribilità dei sentieri e di contattare Uffici Turistici, Gestori di rifugi, Ufficio Guide Alpine, Proprietari di attività commerciali.
Riportiamo a casa i nostri rifiuti e non lasciamo traccia del nostro passaggio.
2022 © due zaini e un camallo - riproduzione vietata